Nuova EsaDental s.r.l
Dir. san. Dott. Cesare A. Lacaita
Corso San Pietro 48 - Abbiategrasso (MI)
Tel. 02 94965599
E-mail: info@studioberri.it
P.IVA:11847380968

Gnatologia
La gnatologia è la branca medica che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie a carico delle articolazioni temporo-mandibolari e delle strutture ad esse correlate.
Esempi di problematiche di interessa gnatologico sono la difficoltà di apertura e chiusura della bocca, blocco dei movimenti mandibolari, dolori al viso e al collo, mal di testa muscolo-tensivo, bruxismo, incoordinazione mandibolare, vertigini o senso di instabilità, acufeni (fischi alle orecchie).
Questi disturbi hanno una eziopatogenesi multifattoriale e richiedono pertanto un approccio multidisciplinare. Spesso, infatti, l'odontoiatra necessita di essere affiancato da altri specialisti, quali il fisiatra, il fisioterapista o l'osteopata.
​
Di seguito vi proponiamo due articoli, pubblicati sulla rivista Il Dentista Moderno nel Novembre 2014 e Aprile 2015, relativi allo studio condotto dalla Dott.ssa Alice Berri (odontoiatra) e dal D.O. Lorenzo Berri (osteopata), con l'aiuto della Dott.ssa Marzia Segù, in cui è stata dimostrata l'efficacia del trattamento osteopatico nella gestione dei disordini temporomandibolari.
Il Dentista Moderno - Novembre 2014



Il Dentista Moderno - Aprile 2015