Nuova EsaDental s.r.l
Dir. san. Dott. Cesare A. Lacaita
Corso San Pietro 48 - Abbiategrasso (MI)
Tel. 02 94965599
E-mail: info@studioberri.it
P.IVA:11847380968

Odontoiatria e Osteopatia
Numerose evidenze cliniche supportano l’esistenza di una correlazione tra occlusione dentale e postura.
L’articolazione temporo-mandibolare è l’unica articolazione mobile del cranio; un posizionamento asimmetrico della mandibola, anche se minimo, provoca la contrazione di alcuni muscoli e l’iperestensione di altri, generando una modificazione posturale; allo stesso modo, una modificazione posturale (in seguito a traumi o abitudini posturali scorrette) determina un compenso a livello mandibolare.
Queste alterazioni dell’equilibrio possono provocare disturbi quali cefalea, mal di schiena, torcicollo, disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare.
Qualsiasi intervento che comporta modifiche occlusali (ortodonzia, protesi, problematiche di interesse gnatologico) comporta un adeguamento posturale. La collaborazione con l’osteopata diventa utile in questi casi, al fine di facilitare l’adattamento.
​
“Il corpo è un tutto”
Andrew Taylor Still, padre dell’osteopatia
Lo Studio Berri ha diversi osteopati di riferimento, con i quali organizza giornate di collaborazione.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |